Abruzzo: da Confcooperative 385mila euro per il rilancio dei borghi
Nasce la “Rete dei Borghi”, 11 cooperative di comunità che avranno 5mila euro una linea di credito fino a 30mila euro
Noi c’eravamo!
«Il bisogno si fa impresa attraverso il protagonismo dei cittadini. È così che nasce una cooperativa. È così che nascono le cooperative di comunità che provano a innescare sviluppo e a seminare speranza anche qui in Abruzzo dove il sisma ha ferito profondamente territori e comunità e lo stato non è sempre in grado di assicurare tutti i servizi necessari. È questo l’obiettivo della “Rete dei Borghi” la cui costituzione è spinta dai cittadini, dal loro orgoglio, dalla voglia di ripartire nonostante le difficoltà, senza aspettare che gli aiuti arrivino dall’alto. È questo lo spirito dei cooperatori: trasformare una difficoltà in opportunità». Così Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative che ha consegnato a Fontecchio (AQ) come premio alla nascita un assegno di 2.000 euro (prima tranche dei 5.000 euro complessivi), per ciascuna delle 11 cooperative di comunità della Rete dei Borghi per sostenerne attività e sviluppo. Per ciascuna di esse sarà disponibile una linea di credito fino a 30.000 euro, garantita da Fondosviluppo – Confcooperative e dal sistema delle Banche di Credito Cooperativo.
leggi l’articolo completo su ItaliaCooperativa.it